ll coordinamento di Azione Todi prende atto con rammarico della grave situazione politico – istituzionale
che da mesi si sta determinando nella nostra città.
Dopo una campagna elettorale in cui il nostro partito si è speso con forza ed impegno per parlare di questioni
concrete, dei problemi dei cittadini e delle risposte da offrire alla nostra comunità, siamo costretti ad
assistere a vicende che ci lasciano esterrefatti e che non dovrebbero appartenere al linguaggio della politica.
La crisi della maggioranza, nata dalla complessa e poco edificante vicenda che ha investito l’attuale
vicesindaco, sta creando ripercussioni sull’immagine della città, sull’operatività della macchina
amministrativa e da ultimo ai nostri enti di assistenza e beneficenza. Senza entrare nel merito delle questioni, riteniamo che tali situazioni poco si addicano a un partito come Fratelli d’Italia che da anni si riempie la bocca parlando di onestà, trasparenza e merito. Azione, di par suo, sostiene l’importante lavoro che i propri rappresentanti stanno svolgendo all’interno del Consiglio Comunale attraverso una opposizione seria e puntuale e auspica che si metta un punto definitivo alle questioni aperte per tornare a parlare di Todi e di ciò che veramente interessa ai nostri concittadini.
Gen 15
” Azione Todi ” con un comunicato del coordinamento comunale interviene sull’attuale situazione politica tuderte.
Gen 14
” AL LAVORO TRA LA GENTE PER UN PROGETTO ALTERNATIVO AD UNA GIUNTA GIÀ A FINE CORSA”
COMUNICATO STAMPA GRUPPI CONSILIARI :
PARTITO DEMOCRATICO, CIVICIXTODI – CATTERINI SINDACO, SINISTRA PER TODI
Gen 14
TODI CIVICA : ” I NOSTRI DUE ENTI ETAB e VERALLI CORTESI NON POSSONO ESSERE CONSIDERATI “IL MERCATO DELLE VACCHE … “!!!
Il Consiglio comunale chiesto dalle opposizioni sullo stato degli Enti ETAB e VERALLI Cortesi ha aperto uno scenario allarmante e, sul piano politico e amministrativo, sconvolgente.
Nella sua relazione il Presidente della VERALLI Cortesi _ Bruno Severi (nominato nel 2018 dal Sindaco Ruggiano) ha denunciato lo stallo amministrativo dell’Ente – con conseguenti
criticità e potenziali gravi danni – causato dalle dimissioni dei membri del CDA.
Dimissioni dipese nel caso di un consigliere (ci risulta in quota forza Italia) dall’essere stato assunto a lavorare presso la Cooperativa (Coop- Sociale Kursana s.r.l.) che svolge servizi per conto della VERALLI Cortesi. Nel caso dei consiglieri di Fratelli d’Italia e Todi Tricolore, invece, si tratta di
motivi politici inerenti relativi ai nuovi equilibri createsi a seguito delle ultime elezioni.
L’obiettivo è quello di far cadere i CDA di Enti ETAB e VERALLI Cortesi, la cui scadenza naturale
è Maggio 2023, per ottenere nuove nomine e nuove poltrone!
Il Presidente Severi haaddirittura raccontato che le dimissioni del Consigliere di Todi tricolore (nominato nella scorsa legislatura in quota CasaPound) sono state motivate dal fatto che il suo partito non
ha ottenuto un assessorato_ nell’attuale Giunta Ruggiano! A ciò si aggiunga, che,
nonostante il Presidente Severi abbia dal mese di maggio informato il Sindaco della
situazione e chiesto un suo intervento per ristabilire l’operatività dell’ente, non ha mai
ricevuto risposta. Una situazione incresciosa che piega le necessità e gli obblighi di
un’Azienda che si occupa di servizi socio assistenziali, con 70 ospiti, decine di dipendenti e
tre milioni di fatturato, ai giochetti dei partiti di centrodestra e agli interessi, come ha detto
Severi ” politici e personali”.
Una situazione grave che mai in tanti anni si era verificata.
L’irresponsabilità dei consiglieri dimissionari, la ricerca di poltrone dei partiti e l’incapacità
dell’amministrazione comunale, rischiano di creare danni epocali a quello che è un fiore
all’occhiello della nostra città. Da parte nostra ci impegneremo per impedire questo scempio.
Gen 12
Claudio Serafini Capogruppo consiliare “TODI CIVICA in AZIONE ” con un comunicato stampa illustra una sua interrogazione
” Il Sindaco Ruggiano chiarisca, in tema di erogazioni contributive per eventi culturali da parte del Comune di Todi, per attività dal 2017 al 2022 …”
In questi giorni ho depositato una interrogazione in tema di erogazioni contributive da parte del Comune di Todi, con la quale ho chiesto al Sindaco Ruggiano, all’Assessore Marta e al Presidente del Consiglio comunale Generale Adriano
Ruspolini _ se l’amministrazione comunale abbia redatto gli annuali avvisi previsti dal regolamento comunale in tema di erogazioni contributive per attività culturali dal
2017 al 2022. Semmai in difetto, di conoscere per quale motivo ciò non sia stato fatto, considerata la vigenza prescrittiva del regolamento. Ho chiesto di sapere se il Comune di Todi, prima di contribuire agli eventi culturali, qualora siano pluriennali, si informi
sul fatturato generato e verifichi l’effettiva congruità del contributo prestato.
Nel dettaglio ho anche chiesto se il Comune, tra il 2015 ad oggi, abbia ricevuto la
documentazione di rendicontazione ed i bilanci consuntivi (o equiparabili) annuali dei
soggetti riceventi contribuzioni a fini culturali.
Inoltre ho chiesto illustrare e chiarire al consiglio comunale il ruolo fattuale (a
prescindere dal dato formale) di un consigliere di Fratelli d’Italia (già eletto nella
precedente legislatura) nel contesto della associazione Oktuderfest. Risulta infatti che
il medesimo abbia partecipato e partecipi attivamente alla gestione degli eventi
organizzati da detta Associazione, che usufruisce di un importante finanziamento
comunale, tanto da richiedere, con fattura, compensi posti in rendicontazione, da
presentare gli eventi quale rappresentante della medesima (in presenza
dell’assessore Marta) e da essere indicato dalla carta stampata quale Presidente. Non
che di partecipare ai concerti con pass riservato allo staff, essere ringraziato sulle
pagine social dagli artisti, dare indicazioni operative al servizio di sicurezza, e molto
altro che ci riserviamo di evidenziare a seguito di riscontro ai soggetti eventualmente
competenti. Sempre nell’interrogazione si chiede se il Consigliere in oggetto, nella
chat della maggioranza, dunque partecipata da numerosi amministratori, abbia
definito il sottoscritto quale percettore di “mazzette”, come mi viene comunicato con
volantino anonimo che ho depositato, chiedendo al Sindaco per quale motivo non
abbia smentito simili lesive affermazioni nei miei confronti in riferimento alle quali ho
intenzione di procedere a sensi di legge a fini risarcitori. In ultimo ho chiesto se
l’assessore Marta abbia ricevuto richieste di contribuzione sulla base di impegni
assunti autonomamente, o con il consenso sindacale, dal precedente assessore
responsabile Claudio Ranchicchio; e se un’artista che ci risulta avere un grado di
parentela con l’attuale vicesindaco, nel patrocinare importanti premiazioni pubbliche
percettrici di contributi comunali, sia stata individuata con logica concorrenziale
ovvero quali siano i criteri di sua individuazione e se non se ne ravveda quanto meno
l’ inopportunità.
Gen 11
Area Interna, primi passi sulla viabilità

Gen 10
Comunicato stampa dei gruppi consiliari di opposizione :” Grave paralisi di Etab e Veralli Cortesi “
” Grave paralisi di Etab e Veralli Cortesi a seguito delle dimissioni di alcuni consiglieri. Nelle prossime ore verrà presentata richiesta di consiglio comunale per impegnare il sindaco Ruggiano a ripristinare quanto prima la piena funzionalità degli enti.”
Todi Civica – Partito Democratico – Sinistra per Todi – Civici X Todi – Fabio Catterini
Per Todi con Ruspolini
Si è tenuto, nella giornata di lunedì 9 gennaio, un consiglio comunale aperto, richiesto dai gruppi consiliari di opposizione, per fare luce sulla grave situazione di stallo creatasi in
Etab La Consolazione e all’Istituto Veralli Cortesi di Todi. A seguito, infatti, delle dimissioni di alcuni consiglieri dai rispettivi consigli di amministrazione, motivate solamente da mere ragioni politiche, i consigli non sono in grado di deliberare, stante la mancanza del numero
legale. Hanno partecipato alla seduta il dott. Bruno Severi e l’avv. Claudia Orsini, presidenti degli enti coinvolti. Nel corso del lungo dibattito, tuttavia, non è emerso alcun elemento di
chiarezza né da parte del sindaco, né dalla maggioranza di centrodestra. Lo stesso
sindaco, nel suo intervento, non ha assunto alcun impegno concreto per affrontare e
risolvere le complesse questioni contingenti pur essendo, questa, materia di sua stretta
competenza.
Siamo consapevoli dell’importanza del ruolo sociale e culturale degli enti e per questo è
grande la preoccupazione per la paralisi in cui versano gli stessi. Come testimoniato dalle
relazioni dei presidenti Orsini e Severi, ai quali va il nostro ringraziamento per la
disponibilità e la correttezza dimostrate, occorre evitare che il perdurare di tale situazione
arrechi danni ai patrimoni, ai bilanci e alla piena operatività di Etab e Veralli Cortesi. Per
questo sarà depositata nelle prossime ore una richiesta di consiglio comunale che impegni
formalmente il sindaco ad ottemperare alle prerogative che la legge gli attribuisce e a
ripristinare rapidamente la piena funzionalità dei due enti.
Gen 10
“Todi Sicura”, in arrivo nuove telecamere
In arrivo nuove telecamere per aumentare le aree video-sorvegliate della città di Todi. Con un investimento di quasi 15mila euro, a valere su specifici fondi della Prefettura di Perugia, nelle prossime settimane verranno installati quattro ulteriori kit di webcam ad alta definizione che verranno collegate alla centrale del Comando dei Carabinieri.
Il progetto è quello denominato “Scuole Sicure”, finalizzato alle attività di prevenzione e al contrasto delle sostanze stupefacenti. Per questo motivo il montaggio delle nuove telecamere è previsto in prossimità degli istituti scolastici della città: nell’area della Consolazione e Via Menicali, a Porta Perugina e nella zona di Porta Fratta e Piazzale degli Atti.
L’iniziativa, che permetterà di aumentare la percezione della sicurezza da parte delle famiglie degli studenti e dei cittadini in generale, rientra all’interno del percorso “Todi Sicura”, azione prevista nelle linee programmatiche di governo della città a partire dal 2018.
“All’implementazione resa possibile grazie alla Prefettura – sottolinea il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano – farà seguito nei prossimi mesi un ulteriore potenziamento del sistema di videosorveglianza per innalzare il livello di sicurezza e l’attività di prevenzione degli atti vandalici in alcune zone particolarmente sensibili del territorio comunale.
Gen 09
Coordinamento PD TODI ” FORZA ITALIA OFFENDE CHI DISSENTE E LA PENSA DIVERSAMENTE “

Gen 08
Risponde “Todi Civica ” al comunicato stampa di Forza Italia Todi
” SE FAI L’OPPOSIZIONE SEI SOCIALISTA E COMUNISTA. COSÌ
PARLÒ FORZA ITALIA…”
“…E se si ricordano che mentre il nostro movimento civico faceva l’opposizione
alle giunte regionali di centro-sinistra – quelli che loro chiamano comunisti – qualche
illuminato amministratore di Forza Italia, stendeva loro i tappeti rossi e li chiamava “
la mia Presidente”…
Bello il comunicato stampa di Forza Italia Todi. Una sequela di luoghi comuni e
banalità che mancavano al dibattito politico. Torna lo spauracchio dei comunisti
mangia bambini, e si prende le distanze con disprezzo niente di meno che i socialisti
(quei socialisti che hanno rappresentato per anni l’anima riformista del partito di
Berlusconi!). E allora c’è da chiedersi se quelli che scrivono – siano essi segretari che
si dimettono e ritirano le dimissioni dopo tre ore o rampanti esponenti del partito –
oggi si ricordano che con il voto dei socialisti, a Todi, hanno governato per ben cinque
anni? E se si ricordano che mentre il nostro movimento civico faceva l’opposizione
alle giunte regionali di centro-sinistra – quelli che loro chiamano comunisti – qualche
illuminato amministratore di Forza Italia, stendeva loro i tappeti rossi e li chiamava ”
la mia Presidente”.
Troppo comodo apprezzare chi un tempo era ritenuto utile alle proprie strategie
politiche e disprezzare chi oggi con quelli stessi fa battaglie di trasparenza e legalità.
Invece di questa stantia retorica anni ’90, Forza Italia Todi dovrebbe spiegare ai tuderti
-senza menare il can per l’aia – cosa pensa della vicenda che ha investito il vicesindaco
e del modo in-commentabile in cui l’amministrazione ha non – gestito la vicenda.
Dovrebbe spiegare cosa pensa della situazione degli enti_ Veralli Cortesi ed Etab,
bloccati da una guerra per le poltrone (fatta da quelli che davano dei poltronari alla
sinistra) e cosa pensa dell’interrogazione del Consigliere Filippo Sordini, che se
confermata dai fatti aprirebbe scenari di una gravità inaudita (con conseguenti e
doverose segnalazioni di reato alla Autorità Giudiziaria).
Noi, fossimo in voi, data la situazione, non faremmo tanto gli spiritosi.
TODI CIVICA
Gen 07
Filippo Sordini capogruppo consiliare ” PER TODI ” in un’interrogazione chiede chiarimenti al Sindaco Ruggiano
Il Capogruppo Filippo Sordini, del gruppo consiliare “Per Todi”, ha depositato una INTERROGAZIONE al SINDACO per conoscere, si afferma nel comunicato stampa che di seguito riportiamo, la veridicità ” di alcune gravi affermazioni contenute in un messaggio, che si presuppone,precisa ancora Sordini, sia di un consigliere di maggioranza e le valutazioni su un comunicato stampa emesso da Todi Tricolore. ”
