
Nel corso dell’estate, l’Amministrazione comunale ha fatto il punto con la Provincia di Perugia per le scuole di competenza ricadenti nel territorio. Anche in tale caso la situazione è stata giudicata soddisfacente. Al Liceo classico si sono conclusi lavori di adeguamento alla sicurezza per 75 mila euro, mentre è in corso di affidamento un ulteriore intervento di manutenzione straordinaria per 160 mila euro. Presso il Ciuffelli-Einaudi, la Provincia ha eseguito la progettazione per un cantiere da 1,8 milioni di euro sulla palazzina esterna, con aggiudicazione prevista entro l’anno, mentre l’adeguamento sismico sul complesso principale, per 11 milioni di euro, sono in corso di predisposizione i documenti preliminari alla progettazione. Altri lavori hanno interessato lo stabile dell’Ipsia e, a livello di adeguamento prevenzione incendi, la palestra dell’Agrario.
“L’avvio senza problemi – sottolinea il Sindaco di Todi – è un elemento non scontato per una città che è un polo d’istruzione al quale afferiscono ogni giorno oltre 3.000 ragazze e ragazzi, tra infanzia (228), primaria (641), medie (620) e superiori (1.620). Nei prossimi giorni si farà di nuovo il punto con gli assessorati competenti e con le dirigenze scolastiche per concordare insieme politiche condivise non solo in termini di edilizia scolastica ma anche a livello di iniziative da proseguire o intraprendere per migliorare ulteriormente l’offerta del polo d’istruzione cittadino”. ( nella foto primo giorno di scuola alla Scuola Media Cocchi-Aosta )