
Un percorso dettato dal comune riconoscimento di alcuni fondamentali principi che, in questa prima parte della legislatura, è stato caratterizzato dalle battaglie per la trasparenza, la legalità e il rispetto delle regole.
Principi non negoziabili che sono alla base di ogni possibile scelta amministrativa e su cui i rispettivi gruppi consiliari continueranno a vigilare e a tenere alta l’attenzione.
La volontà di avvicinare queste esperienze – che stando alle ultime elezioni, rappresentano complessivamente un quarto dell’elettorato tuderte – avverrà nel pieno rispetto dell’autonomia dei singoli gruppi e nella consapevolezza che gli stessi nascono da storie e percorsi differenti. Un graduale processo di armonizzazione, pertanto, che dovrà maturare sulla base di idee e progetti concreti, di una visione condivisa di crescita e sviluppo del territorio, con sempre maggiore attenzione alle categorie più deboli, alle giovani generazioni, al mondo del lavoro, alla sostenibilità ambientale e alla qualità dei servizi sanitari. Un percorso che, contestualmente, verrà aperto ai rispettivi movimenti civici e a tutti coloro che intendono dare il proprio contributo, senza pregiudizi e posizioni ideologiche o partitiche, tipiche di un modo di fare politica vecchio che, come si è spesso dimostrato, non da risultati tangibili.
I consiglieri comunali stanno già lavorando ad un programma di iniziative di interesse locale e regionale, che verranno presentate nelle prossime settimane.
Per Todi – Todi Civica –